Sai come si fa il colore in FABO?
I nastri personalizzati rappresentano per noi uno dei segmenti strategici di mercato dove Fabo sta continuando a crescere ed investire. Ma vogliamo spiegarvi ancora meglio, cosa ci sta dietro alla creazione di un nastro personalizzato, partendo da un elemento fondamentale: il colore.
La nostra cucina colori è composta da una serie di strumenti professionali che insieme danno vita a quello che è il nostro mondo della stampa a colori, come:
un software di costruzione colore,
una macchina dosatrice tintometrica,
uno spettrofotometro per controllo colore.
Il software di costruzione del colore, unito all’esperienza degli operatori, permette di creare il colore richiesto dal cliente con precisione e alta definizione, su qualsiasi supporto. Questo passa la ricetta colore alla macchina dosatrice tintometrica e attraverso lo spettrofotometro procediamo al controllo qualità.
Spettrofotometro e macchina tintometrica per una maggiore precisione nella formulazione del colore
La macchina tintometrica è quello strumento utilizzato per miscelare e dosare accuratamente i pigmenti e le vernici utilizzate nella colorazione dei materiali. Nel nostro caso si tratta dei supporti in polipropilene o carta e degli adesivi acrilici e Hot Melt con cui realizziamo i nastri adesivi.
Questa macchina realizza colori accurati e definiti, riducendo il margine di errore nella loro preparazione e resa. Grazie al tintometro siamo in grado di miscelare con precisione i pigmenti necessari per ottenere il colore desiderato per il supporto del nastro adesivo, riuscendo così a soddisfare le specifiche esigenze dei clienti in termini di resa e accuratezza.
In FABO, per controllare la macchina dosatrice tintometrica nella corretta miscelazione delle tonalità standard e no, utilizziamo lo spettrofotometro con libreria digitale, uno strumento altamente accurato e performante che rileva con certezza il colore richiesto all’interno di un delta di tolleranza. Questo, in breve, misura la differenza cromatica fra quanto richiesto dal cliente e ciò che è presente in macchina, attraverso una libreria digitale.
L’avvalersi del software, unitamente allo spetto fotometro e alla macchina tintometrica, consente di ottenere una riproduzione definita del colore desiderato, garantendo coerenza e uniformità nella colorazione oltre che una corrispondenza precisa del pigmento. Grazie all’accuratezza e alla precisione degli strumenti, possiamo ridurre i tempi di messa in opera, velocizzando la produzione.
Non soltanto: ogni qualvolta venga richiesto un determinato colore, anche a distanza di tempo tra un lavoro e l’altro, non incorriamo in incongruenze o variazioni di sorta grazie proprio alla precisione di software, libreria digitale e basso delta di tolleranza. La ripetitività di un preciso e particolare colore (sia base che personalizzato), senza margine di errore e senza dover ripartire, ogni volta, da capo nella sua creazione, è fondamentale per garantire qualità e affidabilità della resa.
Affinché ogni strumento mantenga il proprio funzionamento corretto in Fabo ci adoperiamo per una costante manutenzione oltre ad un periodico aggiornamento software tanto a cadenza mensile che annuale, rinnovandone così la certificazione.
Grazie al nostro personale qualificato e alla combinazione di questi strumenti, riusciamo a realizzare molteplici soluzioni su fondo avana, bianco e colorato, oltre che su supporto in polipropilene o carta, sia su adesivo Acrilico che Hot Melt, diventando così un fornitore completo per tutti i nostri clienti.
