Marketing Fabo

Il nastro blu per il settore del freddo

Nastro da imballo a temperature sotto zero: Problemi di tenuta in condizioni di stoccaggio estreme?
Fabo ha la soluzione per te. Il nastro 222 offre ottime prestazioni su ampi intervalli di temperature, in ambienti di trasporto e stoccaggio umidi e freddi ( fino a -18° C) e su scatole con elevato contenuto di cartone riciclato. Per queste caratteristiche è il nastro consigliato nella filiera del freddo, ideale nel settore della refrigerazione.
Ovviamente, per garantire la sua funzionalità, l’applicazione del nastro deve avvenire in condizioni standard, ovvero a temperatura ambiente.

                                                                

Il nastro adesivo 222 di Fabo è un nastro per imballaggio industriale ad alte prestazioni con un supporto in polipropilene biorientato (BOPP) e adesivo acrilico a base acqua. Il prodotto è quindi completamente solvent free e lo svolgimento è rumoroso. Il colore blu esalta le sue caratteristiche e lo rende unico sul mercato oltre a ricondurlo subito al concetto di freddo.

Caratteristiche principali:
• L’alta adesività (5,3 N/cm) lo rende superiore ad altri prodotti similari presenti sul mercato.
• Eccellenti prestazioni di chiusura scatole anche in condizioni di trasporto e stoccaggio estremi, ovvero fino a -18° C.
• Aderisce ad un’ampia gamma di superfici, incluse scatole di cartone ondulato ad alto contenuto di materiale riciclato.
• È ideale per la chiusura imballi di medio peso con dispenser manuale o con nastratrici automatiche.
• Disponibile in vari formati e lunghezze per rispondere alle varie esigenze di mercato.
Vedilo a confronto con i nastri standard acrilico e Hot melt:

Posted by Marketing Fabo

Fabo progetto innovazione – Por Creo

Fabo spa
Progetto Fabo innovazione
CUP Operazione: 14508.17092020.172000146
Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Project co-financed by the European Regional Development Fund
REGIONE TOSCANA
BANDO Aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza
epidemiologica COVID-19
POR FESR 2014-2020
Azione 3.1.1. sub-azione 3.1.1a3)
 
Il progetto ha riguardato investimenti materiali di macchinari e
attrezzature che hanno permesso all’azienda di migliorare il
proprio ciclo produttivo, introducendo implementazioni dal
punto di vista tecnologico.
Il progetto è stato avviato a febbraio 2020 e si è concluso nei
tempi previsti dalla proroga autorizzata.
 

Posted by Marketing Fabo
banner schede tecniche
Scopri tutta la gamma prodotti Fabo