Sostenibilità

Il nostro impegno per l’ambiente

La sostenibilità aziendale è diventata un tema centrale per le imprese moderne, in quanto rappresenta un approccio strategico che integra considerazioni economiche, sociali e ambientali nel processo decisionale.

Siamo nati più di 50 anni fa con un prodotto sostenibile, la carta gommata e, da allora, ci siamo sempre impegnati in un percorso che fa della sostenibilità uno dei nostri valori aziendali. Scopriamo insieme cosa facciamo per aiutare l’ambiente.

In che modo cerchiamo di essere sostenibili?

Scelte sostenibili di prodotto

La sensibilità di FABO nei confronti dell’ambiente si evince concretamente attraverso alcune scelte importanti a livello di sviluppo prodotto.

La linea ECOTOP comprende il nastro in carta gommata in tutte le sue varianti: liscia e rinforzata.

Il nastro in carta gommata anche chiamato Water Activated Tape è un nastro totalmente riciclabile poiché costituito da sostanze naturali che ne permettono il riciclaggio totale: carta (cellulosa) e colla vegetale (amido di mais o patate).

La linea ECOPLUS comprende invece:

  • Nastri adesivi hot melt e acrilici con supporto in PET riciclato al 90% ( 390PCR e 290PCR)
  • Nastro da imballo in carta liscia (435HM) e rinforzata con fibre di vetro (455HM), certificati FSC
  • Nastri acrilici prodotti con adesivo a base acqua, 100% solvent free, ovvero privo di solventi nocivi, certificati INGEDE
  • Nastri Hot melt, certificati INGEDE
  • Nastri da mascheratura, certificati FSC.

Pannelli solari e trigeneratore

Dal 2013 il tetto del nostro stabilimento è dotato di un impianto fotovoltaico con una capacità di 196 kW, che riduce l’impronta di carbonio di circa 92 ton all’anno, pari al 9,9 % del totale di emissioni dovute all’energia elettrica acquistata. Dal 2020 è stato installato un impianto di trigenerazione da 1MW: permette l’autoproduzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera. L’installazione del trigeneratore ha apportato un risparmio energetico del 25% rispetto agli anni precedenti.

Tramite impianto fotovoltaico e trigeneratore Fabo riesce ad autoprodurre circa il 90% dell’energia consumata. Un importante passo a livello di efficienza industriale.

Il riutilizzo dei nostri scarti

Crediamo che gli scarti di produzione rappresentino più un’opportunità che un costo. Proprio per questo collaboriamo con aziende specializzate nel recupero dei nostri materiali di scarto e della loro trasformazione.

Come funziona? Il nostro scarto viene impiegato per ottenere dei compound rigenerati e certificati secondo la Certificazione PSV (Plastica seconda vita) e ci vengono forniti i codici dei materiali in cui i nostri scarti sono utilizzati. Ogni lotto di compound rigenerato è accompagnato da un dossier REACH, che documenta l’origine degli scarti, il processo di lavorazione e le caratteristiche finali del prodotto. In questo modo diamo vita a prodotti come cassette per la verdura o pallet interamente in plastica riciclata.

Le auto elettriche

Nel 2021 le macchine aziendali sono state sostituite con auto a tecnologia ibrida, dotando il parcheggio aziendale di apposite colonnine di ricarica. A livello dei trasporti per noi rappresentava un ulteriore passo nella strada da percorrere per la riduzione della Co2.

Impianto di recupero solventi

Nel 2015 è stato introdotto un impianto di recupero solventi che permette di recuperare il 94% degli idrocarburi utilizzati. Infatti recuperiamo il toluene, usato durante la spalmatura hot-melt, e  i colori che utilizziamo per i nastri stampati. Infine abbattiamo anche i vapori durante il processo di prestampa attraverso un impianto di depurazione.

banner schede tecniche
Scopri tutta la gamma prodotti Fabo