Il nastro da imballo può diventare uno strumento di marketing personalizzato con il logo e i colori aziendali: un modo efficace per aumentare la visibilità del brand e renderlo riconoscibile.
Per la personalizzazione dei nastri adesivi Fabo utilizza due tipologie di stampa flessografica: la stampa dorso e la stampa sandwich.
La stampa flessografica cosiddetta “sandwich” prevede l’inserimento dell’inchiostro tra il film e l’adesivo, così da ottenere stampe qualitativamente superiori, più nitide, brillanti e resistenti nel tempo. L’inchiostro, protetto tra i due strati, resiste alle abrasioni e agli strofinamenti dovuti ad uso e invecchiamento del nastro, garantendone una maggiore durata nel tempo. La stampa flessografica Fabo permette di stampare in quadricromia e fino a 8 colori.
La stampa dorso è un metodo di stampa anch’esso flessografico. Il ciclo di lavoro inizia da una bobina di nastro già adesivizzato che viene stampato sul dorso (da qui il nome), ovvero sulla parte esterna del supporto. La stampa viene applicata con trattamento corona nel caso dell’acrilico a base acqua. Nel caso dell’hot melt i nostri jumbetti sono già predisposti e pronti per essere stampati sul dorso senza l’aggiunta di release o primer.
I supporti su cui stampiamo sono: