Come lo applichi? I nastri per dispenser manuali e nastratrici automatiche

DISPENSER MANUALI

L’uso dei dispenser manuali è consigliato nei casi in cui ci sia un numero limitato di scatole da imballare, prevedendo l’intervento di un operatore dedicato, di solito in ambienti aziendali medio-piccoli. Poiché la resa del nastro autoadesivo dipende anche dalla corretta pressione con cui viene applicato, si consiglia di utilizzare appositi dispenser per applicare il nastro con adeguata pressione.
I dispenser manuali di nastro sono strumenti estremamente pratici, comodi da trasportare, che garantiscono una sigillatura accurata, sicura e pulita.

Quali sono le caratteristiche di un buon dispenser manuale ?

  • Impugnatura ergonomica a pistola, per un utilizzo con una sola mano e per permettere un lavoro fluido con la massima precisione possibile.
  • Lama affilata (meglio in acciaio) per un taglio veloce e preciso;
  • Usato per la chiusura di colli come scatole in cartone e buste di diversi pesi e misure, operazioni di sigillatura, combinazione, rinforzo e avvolgimento.

E’ utile in una varietà di contesti, tra cui beni di consumo, elettronica, alimenti e bevande, prodotti medicali, uffici, manutenzione e riparazione, carta, stampa, magazzini, impianti industriali, centri di spedizione di e-commerce e di distribuzione al dettaglio.

Quali sono le  caratteristiche di un nastro adatto per dispenser manuale?

  • Si usano in aree sensibili al rumore.
  • I nastri hanno formato standard di 50 -75 mm e lunghezza più contenuta (massimo 132 mt ).
  • I dispenser sono strumenti che si usano con una sola mano, impugnatura ergonomica, comodi e leggeri, facilmente trasportabili.
  • L’uso di questi strumenti garantisce una sigillatura di imballi estremamente accurata, sicura, pulita e pratica.

 

Quali nastri adesivi consiglia Fabo?

  • I supporti più adatti sono: BOPP, PET, CARTA con diversi livelli di adesività e resistenza
  • Nastri con svolgimento silenzioso, adatti ad ambienti di dimensioni medio-piccole.
  • Nastri adesivi con adesivo acrilico sono i più usati perché silenziosi.
  • I nostri codici prodotto: tutta la gamma di nastri acrilici e hot melt, se non è richiesta la silenziosità.

 

NASTRATRICI AUTOMATICHE

Una nastratrice automatica è una macchina che applica in modo efficiente e preciso il nastro adesivo sulle confezioni. Utilizzati in contesti aziendali di grandi dimensioni, questi dispositivi semplificano il processo di imballaggio, migliorando l’efficienza, la rapidità di applicazione, la qualità delle confezioni e riducendo gli errori umani.

A seconda del funzionamento si dividono in due grandi categorie:

  • Macchine nastratrici semiautomatiche
  • Macchine nastratrici automatiche

Nel primo caso si tratta di macchine che necessitano di un operatore per il carico/scarico della scatola e l’avviamento del ciclo. Indicativamente possono essere lavorate 10/20 scatole al minuto.
Nelle macchine automatiche invece il sistema è in grado di consentire cicli automatici portando i ritmi a 10/35 scatole al minuto. In questo caso l’operatore deve solo azionare e gestire i comandi.

Quali sono i vantaggi di utilizzare una nastratrice automatica?

  • Performance e rapidità: velocizzano la preparazione e automatizzano la chiusura degli imballi, minimizzando lo sforzo dell’operazione.
  • Facilità di utilizzo: l’azione dell’operatore è ridotta al minimo.
  • Affidabilità: la macchina assicura una chiusura impeccabile applicando il nastro adesivo nella parte superiore ed inferiore della scatola.

 

Quali sono le  caratteristiche di un nastro adatto per nastratrice automatica?

  • Adatto alle chiusure per usi intensivi (industriali).
  • Lunghezza del rotolo, fino a 2000 m, a seconda del supporto, conferisce una maggiore durata.
  • Applicazione più rapida e continua (meno cambi rotolo) rispetto ai dispenser manuali, sia grazie alle caratteristiche tecniche del macchinario che alle caratteristiche del nastro (adesione istantanea elevata).
  • Flessibilità: utilizzabile su tutte le nastratrici automatiche o semiautomatiche.

Quali nastri adesivi consiglia Fabo?

  • I supporti più adatti sono: BOPP, PET, CARTA , LDPE.
  • Nastri con svolgimento rumoroso, per la facilità di svolgimento.
  • Nastri adesivi Hot Melt, che hanno un tack maggiore, ovvero una forte adesione istantanea anche sul cartone riciclato.
  • I nostri codici prodotto: dalla gamma acrilici rumorosi a tutta la gamma hot melt.

 

Tu come applichi il nastro adesivo?
Il team di Fabo è a disposizione per aiutarti nella scelta del nastro più adatto alle tue esigenze, in base allo strumento utilizzato.
Contattaci per maggiori dettagli o per ordinare un campione. Inviaci la tua richiesta: contatti

banner schede tecniche
Scopri tutta la gamma prodotti Fabo